Master 2° Livello
Iscrizioni sempre aperte
Durata: 1500 ore
CFU: 60
Il Corso si riferisce al laureato che coordina i servizi di nido, micronido e primavera per sciogliere le difficoltà e intervenire in una didattica concreta. Figura di riferimento per tutti gli educatori.
| Tematica | SSD | CFU | Ore |
|---|---|---|---|
| L’EDUCATORE NEI CONTESTI SCOLASTICI | 10 | 0 | |
| PROGETTAZIONE AL NIDO | 15 | 0 | |
| L’AMBIENTE E LA VALUTAZIONE AL NIDO | 10 | 0 | |
| DIMENSIONI E PRINCIPI DELL’AGIRE EDUCATIVO | 10 | 0 | |
| DIDATTICA SPECIALE E DOCIMOLOGIA | 10 | 0 | |
| PROVA FINALE | 5 | 0 |
Il percorso formativo ha l’obiettivo di personalizzare figure con capacità di coordinamento delle scuole dell’infanzia 0-6, quindi nidi, micronidi e sezioni primavera
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo. Chiama il nostro Team di Supporto al Numero 3758272496 o contattaci compilando il form per ricevere ulteriori informazioni.